
Categoria: Scienza e Medicina
Gli articoli più popolari della categoria
La sinfonia della vita
La scienza e la tecnologia, se ben applicate ed utilizzate, possono fare tanto per questa nostra umanità. Chissà alcuni avranno avuto occasione di leggere un precedente articolo col quale sottolineavo che l’inizio della vita...
Leggi di piùL’equilibrio Corpo-Mente
La nostra umanità sta vivendo un momento di particolare difficoltà sociale (e non solo)...
Leggi di piùAlla Natura piace il tre e non sappiamo perchè
I filosofi naturali potrebbero dare la loro risposta al quesito, ma aspettiamo volentieri che ci arrivino anche gli scienziati, per riprendere a camminare insieme.
Leggi di piùPerché gli Egizi (e non solo gli Egizi) considerano uniti Cuore e Cervello. La Ankh non è un mistero.
Il Libro Egiziano dei Morti rivela la stessa verità di tutti i testi sapienziali e di tutte le...
Leggi di piùNatura, intuizione, tecnologia e triangoli
Nel 1556, in pieno XVI° secolo, il matematico italiano Niccolò Tartaglia (al secolo Niccolò...
Leggi di piùL’abbraccio artificiale e la mistificazione dell’anima
L’articolo di Gianfranco Costa dal titolo: “Delirio tecnologico”...
Leggi di piùIl panpsichismo secondo Philip Goff
Ci è stato insegnato che ci sono solo due approcci alla coscienza: o si pensa che la coscienza possa essere spiegata in termini scientifici convenzionali, oppure che la coscienza sia qualcosa di magico e misterioso che la scienza non potrà mai capire. Ebbene bisogna cambiare paradigma.
Leggi di piùQuella nostra reale illusione
di Gianfranco Costa. Alcune considerazioni sull’illusione del tempo, di realtà e di “nostra realtà.
Leggi di piùLa particella e il libero arbitrio
di Gianfranco Costa. Siamo davvero liberi di scegliere? O ciò che definiamo realtà invece è un qualcosa di già deciso da leggi fisiche, entità supreme o arcani destini?
Leggi di piùCoscienza e meccanica quantistica: esperimento
di Gianfranco Costa. Considerando che l’osservazione può essere o meno un atto cosciente, secondo il sottoscritto ha senso ipotizzare che…
Leggi di piùCollassando ipotesi
di Gianfranco Costa. Il mio sogno coniste nel poter modificare l’equazione di Schrödinger … C’è qualche matematico o qualche fisico teorico in ascolto?
Leggi di piùGuarire
di Sergio Signori. Finché la Medicina resterà attestata su un modello che divide…
Leggi di piùDalle origini dell’umanità alla scienza medica
Ospite a Salutaria il Dr Silvano Gabriele Danesi, giornalista e saggista. Argomento della puntata:...
Leggi di piùE luce fu
di Gianfranco Costa. La relazione tra luce e vita è evidente in tutto ciò che ci circonda…
Leggi di piùL’Universo «orgasmo» dell’Arché
L’incipit di questo articolo è il concetto, ben espresso da Carlo Rovelli, che i miti si nutrono...
Leggi di piùIl processo di individuazione
di Lux Rox. Obscurum per obscurius, ignotum per ingnotius.
Leggi di piùUn’ipotesi improbabile. Forse.
di Gianfranco Costa. È sicuramente molto difficile incontrare qualcuno che non conosca la famosa equivalenza tra massa ed energia rivelata da Einstein, E=mc2.
Leggi di piùL’Essere è il campo gravitazionale G
Come ho già scritto in altri articoli...
Leggi di piùL’essere umano nella “camera di mezzo”
Nell’articolo “Riflessioni per una scienza dell’anima” ...
Leggi di piùNel Prologo del Vangelo di Giovanni il segreto della vita
Questo articolo riprende in parte alcuni articoli già presenti sul sito e ne costituisce un...
Leggi di piùL’eggregora e la responsabilità del pensiero che crea
Gli “esseri umani – scrive Bessel Van Der Kolk – sono creature che creano significati”. [1] In...
Leggi di piùDalla biochimica alla biofisica
di Francesco Vinciguerra. L’Omeopatia è una metodica terapeutica basata su quattro principi fondamentali: vediamo quali sono.
Leggi di piùVolontà misteriosa
di Gianfranco Costa. Ancora una volta ciò che accende la scintilla della riflessione è un articolo pubblicato da Silvano Danesi, questa volta sull’interpretazione di Karl Raimund Popper relativa ai tre mondi (le entità fisiche, mondo 1; l’esperienza soggettiva, mondo 2 e i contenuti oggettivi, mondo 3).
Leggi di piùUN FONDAMENTO DI INFORMAZIONE SIGNIFICANTE CHIAMATO DIVINO
Il filosofo della scienza Karl Popper, in un saggio sulla teoria della conoscenza, dal titolo...
Leggi di piùIN VIAGGIO TRA AUFKLÄRUNG E SCHWÄRMEREI
“L’uomo del Tao vive nel Tao come un pesce nell’acqua. Se cerchiamo di insegnare ad un pesce che...
Leggi di piùOsiride, la psicostasia e l’omeostasi
Il viaggio nella Duat dell’anima, così come è descritto nei vari testi dell’Egitto antico, quali...
Leggi di piùIl tradimento platonico dell’imperativi di Apollo
“Si può capire se un uomo è intelligente dalle sue risposte. Si può capire se è saggio dalle sue...
Leggi di piùMedicina transpersonale e Costellazioni familiari
di Nilla. Medicina Transpersonale e Costellazioni familiari
Leggi di piùGli Aymarà, i Baschi e lo spazio-tempo
Prendo spunto per questa riflessione dall’interessante articolo di Salvador Furfaro “La lingua...
Leggi di piùLa lingua perfetta
di Salvador Furfaro
La famiglia linguistica dello Jaqi si divide in tre lingue: il Kawki lo Jaqaru e l’Aymarà. Di queste tre lingue (preincaiche) quella che merita certamente un grado di attenzione molto alto è l’Aymarà.
I documenti medici durante il periodo faraonico
Alcune prescrizioni risultano comuni a più papiri; nessuno è completo; un considerevole numero di termini tecnici, riguardanti la sintomatologia e la farmacopea, restano tuttora da interpretare. Da sempre, comunque, gli Egizi,...
Leggi di piùLa magia di una scienza
Dalla Tavola I – Storia di Thot, l’ Antlantideo : “…Il desiderio della Conoscenza suprema potenziò tanto forze profonde , che fu messo Thot su un piano di vibrazione tanto elevato che l’ Abitante divenne conscio della sua...
Leggi di piùCreazione o autocreazione? L’osservatore che osserva se stesso
“Gnosi – scrive Luigi Moraldi – è conoscenza di se stesso e il «Regno» è da ricordare nell’intimo di ogni persona, che è sostanzialmente di origine divina. E’ una gnosi intimamente associata all’identificazione del...
Leggi di più